Uhuh ci siamo! Ciao a tutti, siete pronti per una nuova maratona insieme a Yuzuru?!?
Allora prendetevi un po’ di tempo per soffrire… ehm … per entusiasmarvi, emozionarvi e incantarvi davanti alla meraviglia che ci aspetta!
Sì, anche soffrire, quello sempre, è una parte inevitabile del gioco, soprattutto se si è realmente affezionati al nostro Eroe, ma a prescindere da ciò che accadrà e da come andrà a finire… vederlo scivolare sul ghiaccio e muoversi come solo lui sa fare è già di per sé una meraviglia per gli occhi e un godimento che vale il prezzo delle preoccupazioni e delle ansie che comporta.
Ok, dopo questo attimo di entusiasmo per l’apertura di un nuovo post “di gara” dopo oltre un mese, vediamo di cominciare in modo razionale e procedere con ordine.
Dunque, la prossima settimana andrà in scena il Campionato dei 4 Continenti 2020 (4CC2020) e Yuzuru sarà il grande protagonista dell’evento, motivo per cui lo seguiremo sulle pagine del blog passo per passo, giorno per giorno – con post quotidiani – , con un occhio a quanto accade in pista e nell’arena, ed anche il monitoraggio costante di tutto ciò che riguarda Yuzuru al di là della competizione in sé (questa seconda parte sarà trattata in un unico post dedicato delle YuzuNews, QUESTO ).
La competizione che sta per cominciare è considerata di solito un tantino meno importante rispetto alle altre major, anche rispetto ai Campionati Europei di cui è l’alternativa, ed è spesso “snobbata” dai Paesi più importanti nell’ambito del pattinaggio, che sovente inviano una squadra di livello B (senza voler mancare di rispetto a nessuno) rispetto a quella selezionata per i Mondiali. Non è sempre così e non lo è per tutti, ma spesso ciò è accaduto.
Lo stesso Yuzuru vi ha preso parte poche volte in carriera, soltanto tre, nel 2011, 2013 e 2017, non perché la considerasse non importante, ma per motivi di salute o per la necessità, ragionevole, di rinunciarvi per poter affrontare al meglio i Campionati Mondiali, che ogni stagione si disputano dopo circa un mese.
Nelle sue tre partecipazioni ha ottenuto sempre secondi posti, 3 argenti, e questo è il primo grande motivo di interesse per lui e per noi suoi tifosi:
1 – Alla caccia del primo oro nel Campionato dei 4 Continenti
Altra particolarità: la vittoria nei 4 Continenti è l’unica che gli manca per completare una sorta di grande slam, ossia per avere al collo tutti gli ori disponibili nel pattinaggio di figura, considerando sia la categoria Junior che la Senior, cioè le vittorie nella Finale di Grand Prix Junior, Mondiali Junior, Finale di Grand Prix Senior, 4 Continenti (o Europei, a seconda del Paese che si rappresenta), Mondiali Senior ed Olimpiadi.
Ad oggi si contano sulle dita di una mano gli altri pattinatori che sono riusciti ad ottenere ciò, tra cui Maxim Trankov, Aljona Shavchenko e Alina Zagitova, ma se ci riuscisse… Yuzu sarebbe il primo pattinatore di singolo maschile a raggiungere questo traguardo. Ecco quindi il secondo grande motivo di interesse di questa gara:
2 – Alla caccia del bottino completo di vittorie in carriera
Tanti altri sarebbero i motivi di interesse, tra cui la consistenza dei quadrupli che presenterà, la sua strategia in vista dei Mondiali, il giudizio che gli verrà attribuito, ma su tutto ciò ci sarà tempo e modo di discorrere durante e soprattutto dopo la competizione, grazie anche ai contributi di chi ne sa ben più di me.
Questo post della serie “4CC2020” funge da introduzione, raccolta di informazioni utili o interessanti riguardanti la gara che sta per avere inizio e indice di tutti i post che seguiranno, relativi allo stesso argomento, indice che troverete in fondo alla pagina e verrà via via aggiornato.
Esattamente come ho fatto per le precedenti occasioni, insomma, sperando sia per tutti voi il sistema più comodo!
4CC2020 Introduzione, informazioni e indice dei post.
LOCATION E VENUE
I 4CC2020 si disputeranno a Seoul, nella Corea del Sud.
Per la precisione, verranno ospitati dal Waikiki Mokdong Ice Rink, il più grande impianto del ghiaccio in Corea (almeno, presumo prima della costruzione della Gangneung Ice Arena che ha ospitato le Olimpiadi nel 2018, ma non ho trovato informazioni sulla capienza del primo, per cui non mi è possibile fare confronti certi).
Possiamo vedere in anteprima qualche dettaglio di com’è stato allestito l’interno per l’occasione.
Il Kiss&Cry
K&C? 可愛い😊 pic.twitter.com/s5m5vYV83u
— 승희짱スンヒちゃん (@bluemist1120) February 4, 2020
#4CC #4ContsFigure #4ContsFigure2020 #四大陸 #四大陸選手権2020 pic.twitter.com/pTRIVLWW4Z
— Eva Mylle(エヴァ・ミール) (@evaonice_) February 4, 2020
会場に到着しました。🇰🇷⛸️#4大陸選手権#四大陸#四大陸選手権2020#4CC2020#4CC pic.twitter.com/9WQkZd2b1T
— ジョイ⛸️全力で応援 (@joykuroneko) February 4, 2020
Predisposto un banco per la raccolta dei banner da esporre sugli spalti e dei regali per i pattinatori.
ファンバナーとプレゼント受け付けがあります。#4大陸選手権#四大陸#四大陸選手権2020#4CC2020#4CC pic.twitter.com/svhqoTJVqE
— ジョイ⛸️全力で応援 (@joykuroneko) February 4, 2020
DATE, ORARI E
PROGRAMMAZIONE DI GARA
Gli orari sono diversi dal solito, perché, così come fu per le Olimpiadi, sono adattati alle esigenze “occidentali”, diciamo pure americane, con le gare in programma al mattino per poter essere trasmesse in prima serata negli Stati Uniti e in Canada.
Gli orari indicati sono quelli coreani, per sapere il corrispondente in Italia ricordate di sottrarre 8 ore.
Nelle sessioni di practice 1, 2, 3, 4 e 5 Yuzuru sarà nel 3° gruppo.
Nella sessione di practice 6 sarà nel 5° gruppo.
Nelle sessioni di practice 7 e 8 sarà nel 4° gruppo.
–4 febbraio: h 12.05-14.55 (h 4.05-06.55) – Practice 1 (Main Rink)
gruppo 3: h 13.35-14.15 (h 5.35-6.15)
–4 febbraio: h 16.55-19.45 (h 8.55-11.45) – Practice 2 (Practice Rink)
gruppo 3: h 18.25-19.05 (h 10.25-11-05)
–5 febbraio: h 9.45-12.35 (h 1.45-4.35) – Practice 3 (Practice Rink)
gruppo 3: h 10.25-11.10 (h 2.25-3.10)
–5 febbraio: h 14.35-17.25 (h 6.35-9.25) – Practice 4 (Main Rink)
gruppo 3: h 15.15-16.00 (h 7.15-8.00)
–6 febbraio: h 12.15-12.45 (h 4.15-4.45) – Sorteggio per SP
–6 febbraio: h 13.30-16.20 (h 5.30-8.20) – Practice 5 (Practice Rink)
gruppo 3: h 13.30-14.10 (h 5.30-6.10)
–7 febbraio: h 9.50-12.40 (h 1.50-4.40) – Practice 6 SP (Main Rink)
gruppo 5: h 12.10-12.40 (h 4.10-4.40)
–7 febbraio: h 18.05-21.55 (h 10.05-13.55) – Men Short Program
warm-up del gruppo 5: h 21.15-21.22 (h 13.15-13.22)
Yuzuru SP: h 21.35-21.42 (h 13.35-13.42)
–7 febbraio: h 21.55-22.25 (h 13.55-14.25) – Small Medal Ceremony + Sorteggio per FS + Conferenza stampa dei primi 3 classificati
–8 febbraio: h 9.00-11.50 (h 1.00-3.50) – Practice 7 (Practice Rink)
gruppo 4: h h 11.10-11.50 (h 3.10-3.50)
–9 febbraio: h 7.30-10.20 (h 23.30-2.20) – Practice 8 FS (Main Rink)
gruppo 4: h 9.40-10.20 (h 1.40-2.20)
–9 febbraio: h 11.30-15.25 (h 3.30-7.25) – Men Free Program
warm-up del gruppo 4: h 14.28-14.35 (h 6.28-6.35)
Yuzuru FS: h 15.00-15.08 (h 7.00-7.08)
–9 febbraio: h 15.30-15.45 (h 7.30-7.45) – Victory Ceremony
-9 febbraio: Conferenza stampa dei 3 medagliati
–9 febbraio: h 11.45-14.45 (h 3.45-6.45) – Gala Rehearsal (Practice Rink – gli Uomini non vi prendono parte perché impegnati nella gara)
–9 febbraio: h 16.15-16.45 (h 8.15-8.45) – Gala Rehearsal (Practice Rink – solo gli Uomini)
–9 febbraio: h 17.30-20.00 (h 9.30-12.00) – Exhibition Gala
–9 febbraio: h 21.00-23.30 (h 13.00-15.30) – Banchetto di chiusura + Small Medal Ceremony
INFORMAZIONI UTILI
- QUESTA la pagina ufficiale ISU dell’evento
- QUESTO il sito ufficiale
- QUESTA la guida TV di RaiSport (nel momento in cui scrivo non è indicato niente in palinsesto)
- In QUESTO blog su tumblr potete trovare altre informazioni molto utili. Vi potete anche trovare eventuali link di streaming gratuiti, per poter seguire la gara in diretta via web senza i problemi di geoblocking dell’ISU.
- QUESTO il canale YouTube ufficiale dell’ISU, su cui viene trasmessa la gara in live streaming. Per l’Italia dovrebbe essere geobloccato, ma il problema è aggirabile tramite un VPN, possibilmente a pagamento in quanto più sicuro, oppure con l’utilizzo del browser Opera, provvisto di un VPN gratuito integrato che funziona piuttosto bene.
Se ho tralasciato qualcosa di importante /utile… fatemi sapere!
ASPETTANDO I 4CC2020
Mentre ci viene mostrata un’immagine globale dell’arena sull’account twitter ufficiale di quella che sarà l’edizione del prossimo anno dei 4 Continenti, @4CC2021Sydney…
Good morning Seoul! 👋🇰🇷
Today kicks off practices for all the skaters competing at this year’s #4CC2020! pic.twitter.com/PZcIUznxU7
— Four Continents Championships 2023 (@4CC2023Sydney) February 3, 2020
… a Sendai non manca la consueta atmosfera di sostegno totale verso il tesoro e l’idolo locale: Yuzuru Hanyu.
Cartelloni e manifesti in svariati punti della città per promuovere la trasmissione televisiva della gara, con parole di supporto a lui dedicate.
毎度惚れ惚れ… pic.twitter.com/aYBPHLFA5Y
— しま (@msmf40239) February 2, 2020
仙台市中心部のバス停にも登場🔥🔥🔥2/3~2/16の間、全6ヵ所掲出です✨#四大陸フィギュア#羽生結弦 #フィギュアスケート#宮城県#仙台放送 pic.twitter.com/PsMUyp3UOe
— 仙台放送(8ch)番組情報 (@SENDAI8ch) February 3, 2020
Parlando di trasmissione televisiva dell’evento… ecco uno dei vari CM trasmessi in questi giorni da Fuji TV.
CORONAVIRUS
Non intendo seminare allarmismo eccessivo o rovinare l’emozione per l’evento, ma date le circostanze tristemente note mi pare giusto aggiungere un cenno al grave problema che interessa tutti quanti ma che, a maggior ragione, deve essere tenuto in considerazione in circostanze che comportano la vicinanza di un gran numero di persone provenienti da tutto il mondo. E’ facile intuire che il rischio di contagio aumenta esponenzialmente in situazioni come questa.
Ecco perché sono state approntate severe misure di sicurezza e controlli serrati (sperando che lo siano davvero!). Tutti devono indossare la mascherina di protezione, verranno distribuite salviette igienizzanti e ogni spettatore dovrà compilare, ogni giorno, all’ingresso dell’arena, un modulo in cui dichiara la sua condizione di salute, nel dettaglio.
Un appello a fare attenzione e a non trascurare le più rigide misure di sicurezza. E’ meglio essere troppo prudenti e sopportare qualche lieve disagio o limitazione, piuttosto che ritrovarsi con una malattia potenzialmente mortale e diffonderla anche ad altre persone.
Detto ciò, non fatevi prendere dal panico e non rovinatevi il piacere di questa esperienza!
Lascio solo un video che ritengo possa essere utile.
INDICE DEI POST SUI CAMPIONATI DEI 4 CONTINENTI 2020
- 4CC2020 YuzuNews dei giorni di gara… ma non sulla gara!
- 4CC2020 Introduzione, informazioni e indice dei post (torna all’inizio della pagina)
- 3 febbraio: 4CC2020 Prime notizie da Seul, in attesa di Yuzuru Hanyu
- 4 febbraio: 4CC2020 Arrivo di Yuzuru (niente Practice 1 e 2 per lui)
- 5 febbraio: 4CC2020 Practice 4 (niente practice 3 per Yuzu)
- 6 febbraio: 4CC2020 Practice 5
- 7 febbraio: 4CC2020 Practice 6 e SP
- 8 febbraio: 4CC2020 Practice 7
- 9 febbraio (Parte 1): 4CC2020 Practice 8 e FS
- 9 febbraio (Parte 2): 4CC2020 Exhibition Gala
- 4CC2020 La parola a Massimiliano Ambesi
- 4CC2020 Libri e Magazine in uscita. Elenco completo e aggiornato
- 4CC2020 Articoli, interviste, trasmissioni TV, traduzioni, approfondimenti ecc
Spero che questo articolo risulti utile nel corso della gara, come punto di riferimento per informazioni e come tramite attraverso cui poter accedere comodamente agli altri post sullo stesso argomento.
Buona competizione a tutti e, soprattutto…
GANBARE YUZURINOOOOOO!!!!
A domani!
Grazie infinite Elena, esaustiva come sempre ?
Grazie a te cara, gentilissima!
Grazie infinite Elena per queste informazioni,adoro il tuo blog…piccola domanda,l’evento sarà trasmesso su Eurosport?
Ciao, grazie!!!! Mi fa moooolto piacere!
Purtroppo Eurosport per questa stagione non ha acquisito i diritti televisivi per il pattinaggio di figura, quindi non trasmette niente.
La Rai trasmetterà invece alcune sintesi la prossima settimana.
Altra piccola domanda,se volessi vedere la gara in diretta come potrei fare?
Viene trasmessa tutta la gara in diretta sul canale YouTube dell’ISU, ma per l’italia il segnale è bloccato, dal momento che la Rai ha acquisito i diritti. Tuttavia puoi aggirare l’ostacolo utilizzando un VPN (sono programmi che si installano nel browser e permettono di risultare connessi da un altro Paese, a scelta), oppure tramite il browser Opera, che è dotato di un VPN gratuito integrato.
Ci sono di solito anche altri streaming gratuiti temporanei, cioè che si attivano e disattivano per il tempo di una sola sessione di gara e cambiano di volta in volta, ma ora non te ne so indicare alcuni precisi.
Ti consiglio di leggere le info contenute in QUESTO post, tra cui dove trovare eventuali streaming funzionanti.
Se hai bisogno fai un fischio!
Grazie mille…senza di te non so cosa farei,ormai mi divido tra il tuo blog e il tuo canale YouTube
Ahahah grazie a te! E’ un piacere essere utile!
Allora ti do un’altra dritta: oltre al canale Youtube ce ne sono altri due, interamente dedicati a Yuzu, per avere praticamente tutti i suoi video dalla TV italiana:
canale Vimeo: https://vimeo.com/elenac
canale Dailymotion: http://www.dailymotion.com/elechicca
Ciao ciao ^^
Grazie mille davvero,sei fantastica!?