Buona Domenica a tutti,
ebbene sì, ci siamo, siamo arrivati all’ultimo, ultimissimo giorno di Fantasy on Ice. Quello che si terrà oggi a Toyama tra circa quattro ore (sto scrivendo alle h 2.00 e lo show avrà inizio alle h 6.00 per concludersi alle h 9.30) sarà l’ultimo spettacolo dell’edizione 2019 di questo tour che ha ormai compiuto 10 anni, diventando via via più importante e popolare, con una vera e propria esplosione quando, dopo il suo primo oro olimpico nel 2014, Yuzuru Hanyu ne divenne il leader. Non è una regola scritta e non è annunciato come tale, ma di fatto lo è, esibendosi per ultimo, restando al centro della pista nel finale dei numeri di gruppo, uscendo per ultimo e salutando il pubblico a nome di tutti i pattinatori e gli artisti, oppure tenendo brevi discorsi. Insomma, un leader carismatico che ha fatto schizzare la richiesta di biglietti e del merchandising collegato a questo evento.
In alcuni anni FaOI ha toccato solo tre città, nell’edizione 2018 ha avuto addirittura 5 tappe, quest’anno sono state 4: Makuhari, Sendai, Kobe e Toyama, quest’ultima, appunto.
Ci apprestiamo dunque a vivere insieme il Fantasy on Ice 2019 in Toyama Day 3!
A più tardi per gli aggiornamenti.
Buono spettacolo a tutti!
Fantasy on Ice 2019 in Toyama DAY 3
Riassunto di quanto accaduto in pista, ricostruito grazie ai report dei presenti, tradotti dalle anime pie che come sempre aiutano noi fans internazionali.
Opening.
Yuzuru ha saltato una perfetta sequenza 4T+3A con high kick e quando ci è riuscito Scott Moir, che era proprio dietro di lui, ha urlato un entusiastico “Yesss”.
Yuzu era scatenato, batteva le mani, incitava il pubblico.
Ogni suo movimento è estremamente definito, preciso e perfetto e molti hanno notato quanto sia più veloce sul ghiaccio rispetto agli altri.
Alcune immagini dell’Opening.
Dall’Instastory di Ari Zakarian.
Ari Zakarian ig live #FaOI2019 pic.twitter.com/ASbZMMhYBW
— FSIgstories (@FSIgstories) June 16, 2019
Dall’Instastory di Mery Acevedo Luque.
meryiceskaterhttps://t.co/2vDpsJFaPT pic.twitter.com/N2R3iqnAdu
— blue_cosmos (@BluecosmosH) June 16, 2019
Da webun.jp
Dopo l’Opening.
Dall’Instagram di Kseniia Chepizhko.
L’esibizione di oggi è stata Masquerade, assolutamente perfetta e super intensa. I salti… 3A, 3F, 1A (cosiddetto delayed Axel).
ToshI ha introdotto Yuzu con il solito modo di coinvolgere l’intero pubblico, facendolo chiamare ripetutamente.
Al termine Yuzuru sembrava come svuotato, tanto era entrato nella parte e tanto aveva dato ogni stilla di energia che aveva in corpo. Dopo un attimo si è ripreso ed è andato verso il palco, dove ToshI lo aspettava a braccia aperte e si sono abbracciati. Momento molto bello e tenero.
A sorpresa, dopo la sua esibizione ha regalato al pubblico (e, credo, a Plushenko) un encore, pattinando una parte di “Origin” accompagnato dal violino suonato dal vivo. Quando il pubblico ha capito che Yuzuru stava per pattinare di nuovo e che si trattava di Origin… l’arena è letteralmente esplosa in un boato.
Nel frattempo, nel backstage si seguiva l’esibizione di Yuzuru (che, lo sappiamo, è sempre l’ultimo).
Dall’Instastory di Alina Ustimkina.
Alina Ustimkina ig stories #FaOI2019 #YuzuruHanyu pic.twitter.com/Jj6exKfi3i
— FSIgstories (@FSIgstories) June 16, 2019
Nel Finale ha provato due volte il 4F (ma ancora non è proprio sicuro che si trattasse di un Flip, sia oggi che nei giorni precedenti, altri dicono fosse un Lutz), prima volta poppato a semplice, seconda volta caduto.
Anche Alina Zagitova e Rika Kihira hanno saltato nella jump battle, poi Yuzu ha incitato Satoko Miyahara a raggiungerle e così anche lei ha provato.
Prima di uscire, ha come sempre salutato con il suo “ありがとうございました” (arigatou gozaimashita, ossia grazie mille!).
A quanto pare buona parte del pubblico era in lacrime, una cosa che molti presenti hanno definito “mai vista”.
Ah, durante il Finale è stato anche sollevato!
Fotografia rituale di gruppo.
Grazie a tutti per questo bellissimo tour! Grazie di cuore!
Dall’Instagram di Ari Zakarian.
Dopo il Finale.
Dall’Instagram di Nodar Maisuradze.
(grazie a @flowerforyuzu per il suo riassunto )
Dopo lo show…
Dall’Instagram di ToshI. Grande ToshI san! Grazie di tutto!!!!!
Dall’account Twitter di Nobunari Oda. Grazie Nobu per la tua amicizia con Yuzu!!
皆さんありがとうございました!今年も最高でした♡ぱっちりんこ!#FaOI2019 pic.twitter.com/btOEKanL1f
— 織田信成 nobunari oda (@nobutaro1001) June 16, 2019
Per celebrare la conclusione del tour…
Dall’Instagram di Alexey Rogonov (anche se la foto risale alla tappa di Makuhari).
Magliette di FaOI firmate da tutti i pattinatori, per ricordo.
Dall’Instagram di Tatiana Rozanova.
Qui siamo nello spogliatoio maschile, al termine dello show.
E’ stato spiegato (grazie @BlueFlame4YUZU) che è usanza in Giappone, “celebrare”, “definire” la fine di qualcosa, un progetto, un lavoro, un tour come in questo caso, ecc, con un gesto rituale che si chiama 一本締め (ippon jime), che solitamente consiste in un singolo battito di mani, oppure in una sequenza di 3-3-3-1 battiti, dopo che la persona di grado superiore, oppure considerata il leader, 座長 (zacho), ha tenuto un breve discorso conclusivo.
In questa circostanza è stato Yuzuru a fare questo “rito”, che però si è sciolto subito in un normale applauso, forse anche perché non compreso dagli altri pattinatori non giapponesi.
Congratulazioni a tutti ragazzi, e grazie!
Dall’Instastory di Alexey Rogonov.
[IG] 190616 https://t.co/pXln9RrT0s pic.twitter.com/Do02FOn6jd
— 羽生結弦feed! (@hanyuyuzurufeed) June 16, 2019
Anche oggi ToshI ci ha regalato un post del suo blog (QUI).
Questa volta ci ha salutati con un messaggio audio, di cui di seguito trovate la traduzione in inglese. Grazieeee!!!
Traduzione (primo tweet e successivi).
としくんの噛みしめるような優しい声。FaOI 2019お疲れ様でした。
本当に素敵な魂のコラボをありがとう。そしてとしくんの魅力に Toshloveさん達の優しさに触れて幸せな1か月でした。Toshl’s voice sounds very gentle with many thoughts in his head. Thank you Toshlhttps://t.co/XEnrB0BV8U
— ゆづ花??Crystal Memories in Masquerade (@pumpkin875) June 16, 2019
Questo è stato il degno finale di un mese fantastico, per noi e, ne sono sicura, anche per i pattinatori e gli artisti che vi hanno preso parte attiva.
Un grazie infinito agli organizzatori, al pubblico numerosissimo ed entusiasta, ai pattinatori, agli acrobati e ai musicisti che hanno dato il massimo, a tutti i fans che hanno seguito in ogni modo gli eventi, anche da lontano, a coloro che hanno riferito ogni dettaglio dagli spalti, a chi ha tradotto i vari report e commenti, a chi ha fatto schizzi o vere e proprie opere d’arte, a chi ha registrato tutti i programmi andati in onda in TV e a chi ha mostrato affetto e sostegno agli atleti con striscioni, banner, lettere e regali. (Un grazie particolare da parte mia e dei lettori del forum a Roya, che ha portato a Sendai il nostro regalino per Yuzuru e ha fatto alcune foto alla città, che presto vi mostrerò!).
Grazie a tutti voi che mi avete seguita e che mi avete inviato messaggi di apprezzamento, un abbraccio!
[ITA]
A Yuzu: Un abbraccio ——————————————————– [ENG] To Yuzu: Hugs, |
Si conclude così anche il post di oggi.
Da una parte sono un po’ triste, perché termina un viaggio durato 4 settimane, fatto di ricerca, aggiornamenti in ogni minuto libero, raccolta frenetica di dati, trepidazione perché il nostro bimbo prova salti rischiosi, gioia nel vedere quanto è amato e quanto ama pattinare e tante altre emozioni. Dall’altra parte sono soddisfatta, perché ho portato a termine un impegno lungo, cercando di fare del mio meglio. Spero di essere riuscita a coinvolgervi e farvi vivere, seppur dallo schermo dei vostri PC o cellulari, quanto accaduto in Giappone e di avervi regalato un po’ di tempo piacevole in mia compagnia.
A questo punto però vorrei coinvolgervi e vi chiedo, se ne avete voglia: potete darmi un vostro parere su quanto scritto e postato sul blog durante Fantasy on Ice? Potete cioè darmi un vostro parere sul tipo di contenuto, su com’è stato presentato, sui tempi di pubblicazione, sui criteri che ho utilizzato? Vorrei da voi un giudizio sincero e critico, compresi i rimproveri. Mi serve per potermi migliorare.
Allargo la mia richiesta, per chi mi segue da qualche mesetto in più, anche in relazione alle competizioni che ho seguito sul blog con questo stesso sistema. Lo avete trovato comodo? Avete notato delle lacune, delle mancanze nei contenuti, dei punti poco chiari? Dovrei scrivere in un altro modo? Sono sempre gradite anche proposte, idee, suggerimenti, richieste. Non posso promettere di essere in grado di seguire tutto ciò che mi direte, ma prometto di tenere tutto in seria considerazione.
Potete lasciare un commento sotto a questo post oppure contattarmi come trovate più comodo, cercando nella pagina CONTATTI.
Ovviamente scrivete solo se ne avete voglia!
Grazie a tutti per avermi seguita, spero continuerete a farlo e spero di potervi essere ancora utile.
Ah, Fantasy on Ice è finito, ma continuerà ad essere trasmesso in differita fino a settembre o quasi, per cui aspettatevi nuovi contenuti e video anche durante l’estate.
Un saluto e alla prossima,
Ciao ciao!
La maglietta di Pooh con il chiodo è propio spiritosa..
Questi spettacoli sono davvero belli e ben curati..
Vero! ToshI è un nuovo fan di Yuzu ormai 🙂
Carissima Elena anch’io ho un po’ di malinconia per la fine dello show. Trovo che quest’anno è stato ancora più bello di quello dell’anno scorso. La presenza di Toshl è stata una sorpresa magnifica ed ha aggiunto grande valore. Anche Yuzu è stato trascinato da questo artista, ma mi pare che sono stati trascinati entrambi uno dall’altro ? Tutti questi atleti se lo meritano di divertirsi tutti insieme dopo la stagione delle gare! La foto dove sono tutti insieme è bellissima ?
Il tuo lavoro stai pure tranquilla che è fatto molto bene. Certo che se imparerai il giapponese potrai darci informazioni dirette traducendo le interviste e questo potrà fare una bella differenza con qualunque altro blog. Quindi coraggio! Vuoi mettere ascoltare Yuzu e capire subito le sue belle frasi e i suoi pensieri profondi…
Se vuoi far crescere il blog intanto dovresti fare le traduzioni dei tuoi post (cioè da ora in poi) in inglese, ma non frase per frase, come ho visto, ma se riesci a mettere la scelta della lingua in alto. Visto che ormai siamo un gruppo di fanyus internazionale…Va beh, povera, già adesso non so come fai a star dietro a tutti ‘sti social e le mail ecc.ecc.
Ti mando un saluto e fai ottime vacanze, ma con qualche piccola news di Yuzino per noi eh?!!!
Thank you darling ?
Grazie Ida e grazie della dritta.
In verità è un po’ che ci penso, per ora c’è il traduttore automatico per tutte le lingue nella sidebar a destra, ma effettivamente vorrei fare il blog in doppia lingua, solo che:
1 – devo capire se il mio tema gratuito me lo consente, cioè se mi consentirebbe di fare ogni pagina doppia
2 – già così occupo ogni minuto libero (e credimi, avrei un elenco infinito di altre cose da fare e millemila passioni e interessi) per il blog, spesso andando a dormire al mattino, non ho ancora ben capito come potrei scrivere tutto due volte. 😀
Comunque lo terrò in considerazione, quello sicuramente.
Certo, se – come vorrei – questo divenisse uno dei miei “lavori” potrei dedicarmici a tempo pieno o quasi, e allora cambierebbe tutto.
PS: A proposito, ma tu sai il Giapponese, grazie a tua figlia?!
Magari!!! No purtroppo solo poche parole da turisti. Però ti posso dire che il Giappone è veramente affascinante e ti auguro di andarci un giorno perché solo se ci vai puoi sperimentare quelle atmosfere e capire almeno un poco il loro modo di vivere e di pensare.
Non posso credere che Fantasy on Ice sia già finito…queste settimane sono passate in un baleno, e sono state per me molto speciali perchè è la prima volta che seguo in tempo reale questo show..infatti ho “scoperto” Yuzuru solo lo scorso agosto, e quindi tutto ciò che è successo prima l’ho guardato a distanza di tempo e come ho già scritto in un altro messaggio…non è proprio la stessa cosa…
Ma questa volta mi sono goduta tutto, e questo è potuto succedere anche grazie al tuo blog…chiedi di darti dei consigli, ma come potrei? Sei bravissima e non tralasci nulla…ed è bellissimo sedermi davanti al computer a fine giornata e immergermi in queste pagine, dove posso esprimere tutta la mia ammirazione per questo ragazzo sapendo di essere totalmente compresa da chi prova le mie stesse emozioni.
Quindi tutto ciò che posso dirti è GRAZIE, davvero, di cuore, per quello che fai 🙂
Grazie a te Chiara per le belle parole, mi fa tanto piacere che il mio blog regali un po’ di tempo sereno. ^__^
E’ vero, seguire le cose in tempo reale ha tutto un altro sapore, quindi goditi Yuzurino d’ora in poi più che puoi!