Ciao a tutti!
In questo articolo si è parlato di come il mondo degli appassionati di Barbie non sia ristretto ai soli collezionisti, che pure possono costituire un ambiente più che vario, ma è formato anche da coloro che amano creare, inventare e “giocare” con le proprie bambole, che diventano veicolo per realizzare cose altrimenti impossibili o comunque molto difficili da fare nella vita di tutti i giorni e con i mezzi a disposizione.
Inauguriamo una specie di rubrica dal titolo “Creazioni per Barbie”, ed ecco…
Creazioni per Barbie 1 – Primo esperimento di abito da sera.
Sulle bambole possiamo diventare make up artists, hair stylists, stilisti, fotografi, registi, sceneggiatori e qualsiasi altra cosa la nostra fantasia ci suggerisca.
Non serve essere grandi artisti, basta un po’ di inventiva e tanta voglia di provare.
Proprio per questo voglio mostrarvi, con un po’ di vergogna a dire il vero, il mio primissimo esperimento di cucito, risalente ormai a tanti tanti anni fa. Partendo da un’idea buttata su carta ho tentato di realizzare un abito da sera. Vi prego di essere clementi, di non far troppo caso agli innumerevoli difetti e prenderlo per quello che è, il primio tentativo e sostanzialmente, un gioco creativo.
Non si tratta di OOAK, in quanto la bambola non è customizzata, non ho fatto alcun repaint, nè reroot o modifiche sostanziali, solo acconciatura, abito e accessori.
Il tutto è stato realizzato con materiale di riciclo:
- Il sottogonna è di carta, la confezione di un panettone
- La gonna e il coprispalle sono realizzati con un pezzo di una camicia da buttare.
- Le scarpine, il bustino, il bracciale, la borsetta e la collana sono fatti di carta e colla.
- Le rose tra i capelli provengono da una bomboniera.
Questo è un aspetto molto divertente del gioco, per me: prendere oggetti e materiale che altrimenti andrebbero buttati e dar loro un nuovo aspetto ed una seconda vita. Questa è una cosa che vedrete più e più volte anche nelle mie altre creazioni.
Ciao ciao, alla prossima!
Decisamente creativa:con tanti materiali di riciclo sei riuscita a realizzare un bell’abito!
una curiosità nella gonna le perline che formano il “ricamo”sono cucite visto che è in tessuto e quelle del bustino incollate visto che è in carta,colla e brillantini?
Grazie!
Sì, esattamente, sulla gonna sono cucite, mentre sul bustino sono incollate. Il bustino è realizzato con la tecnica della carta + colla vinilica, e ricoperto della stessa carta che forma il sottogonna, incollata. Essendo semitrasparente questa carta…. prima di applicarla l’ho dipinto di blu sfumato a schiarirsi verso l’alto.
Bellissimo!! E’ tanto tempo che vorrei fare un abtio di carta e questo è venuto davvero bene!
C’è un’artista credo belga che fa abiti storici di carta, ed è un’ottima ispirazione!
Guarda: http://www.isabelledeborchgrave.com/en_creations.php?nav_link=01&nav2_link=01&classement=01
Grazie dell’apprezzamento!
Ahhhh che bellezza!!! Ma questa è una vera artista! Salvo subito il link, grazie mille!