Alle porte della Primavera, stagione della rinascita per eccellenza, eccomi a scrivere ai lettori del blog EleC’s World una importante comunicazione.
Sin da quando il blog è nato, nell’agosto 2017, la sezione principale è stata quella dedicata a Yuzuru Hanyu.
La maggior parte dei lettori entra su questo sito per leggere i post riguardanti Yuzuru e ad oggi EleC’s World è noto soprattutto per i costanti aggiornamenti su di lui, le ormai note “YuzuNews”.
E’ stata quindi una decisione molto difficile e sofferta quella di interrompere la serie di aggiornamenti yuzuriani che ormai da cinque anni erano parte integrante della mia quotidianità.
E’ fondamentale per me chiarire ancora una volta che non ho perso il mio interesse verso Yuzuru e non smetterò affatto di seguirlo. Semplicemente cambieranno i modi per farlo e vado a spiegarvi in cosa consiste tale cambiamento.
Come sapete, nel 2019 ho fondato su Facebook il gruppo italiano dei fans di Yuzu: “Yuzuru Hanyu Italian FB Fan Group” e da allora il gruppo ha vissuto una vita parallela al blog, con svariati punti di contatto.
Inizialmente la mia idea nacque dal desiderio di creare un luogo di incontro e discussione tra gli appassionati italiani del fenomeno del pattinaggio, rendendo fruibili informazioni in lingua italiana e permettendo anche a chi non ha familiarità con l’Inglese o con altri social più complessi di poter discorrere con altri fans.
Pian piano il gruppo si è ingrandito, è entrata a farne parte anche una componente non italiana; ho chiamato al mio fianco per aiutarmi due amministratrici fantastiche: Barbara Waschimps e Alessandra Montrucchio, che sono andate ben oltre il semplice aiutarmi. Hanno reso il gruppo un grande progetto e hanno alzato esponenzialmente il livello in tutti i sensi: organizzativo, dei contenuti, di immagine.
In breve tempo abbiamo creato un team di traduttori, un settore grafico (la nostra fidata Gaia Ludergnani) e abbiamo il sostegno costante di Massimiliano Ambesi, che risponde sempre presente quando si tratta di sostenere e far conoscere le qualità di Yuzuru Hanyu.
La mia attività personale sul blog è continuata fino alla fine del mese scorso, andando ad integrare con post completi e ordinati l’attività del gruppo.
Ho messo il cuore e l’anima in tutti questi anni, ho dedicato giornate intere lavorando al computer, nottate a seguire le gare mentre continuavo a scrivere, raccogliere il materiale, tradurre e organizzare una mole via via crescente di contenuti.
Per fare questo ho trascurato altre attività, cui pur tengo molto e chi mi segue sa quante volte ho parlato di progetti, di idee, di lavoretti artigianali, di laboratorio.
E’ così infatti. Eppure continuavo a rimandare tutto perché ogni minuto libero (o che riuscivo a liberare) era sempre dedicato a Yuzuru e ai potenziali lettori, verso i quali sentivo e sento di aver preso un impegno.
Avrei continuato così chissà ancora per quanto e con dedizione immutata, se il passaggio di Yuzu al professionismo non avesse reso tutto ancora più difficile, pesante, estenuante di prima.
Spero di non venire fraintesa: io sono felicissima che finalmente lo si possa vedere così spesso, di saperlo tutto preso da grandi progetti, finalmente libero da un sistema corrotto e in grado di mostrare al mondo il suo genio a 360 gradi. Sono ancora incredula quando penso che comunica con noi direttamente dai suoi profili social. Forse per i baby fanyus questo è normale, ma per noi veterani… credetemi, ha del miracoloso!
Eppure la nuova realtà è stata molto difficile da affrontare dal punto di vista degli aggiornamenti quotidiani. Nonostante le lunghissime ore di lavoro non riuscivo mai ad essere alla pari. Ho fatto vere e proprie maratone e nel frattempo la mia vita era per buona parte lasciata in stand-by.
Continuavo a ripetermi: appena sarò un po’ più libera farò questo, quello e quell’altro. Ma non accadeva mai, anzi…
Dopo lunghe riflessioni e “riunioni” con le admin del gruppo siamo giunte ad una conclusione:
Una persona da sola, per quanto impegno possa metterci, non riuscirebbe più a garantire gli alti standard e la completezza degli aggiornamenti mantenuti sino ad ora; è assolutamente necessaria una collaborazione di più persone volenterose che offrano le loro conoscenze e capacità, la buona volontà e un po’ del loro tempo per far sì che il nostro Gruppo sia sempre all’altezza del genio a cui è dedicato.
Mi sono occupata delle YuzuNews costantemente fino al giorno 25 febbraio, anzi, per essere precisi fino al mattino italiano del 26 febbraio.
Diciamo che vi ho accompagnati fino ai cancelli del Tokyo Dome per poi farmi da parte e godermi insieme a voi la diretta streaming di quel capolavoro che è GIFT.
E’ il desiderio di rendere il lavoro sempre più completo; era evidente che io non potessi continuare con quei ritmi ed è giunto il momento di passare la palla all’intero gruppo.
In realtà non ci saranno grandi cambiamenti. Il gruppo rimarrà il nostro ‘Yuzulive’, il nostro punto di aggregazione e riferimento, in tempo reale.
Resta inoltre privato.
Ebbene, lo stesso metodo d’ora in poi verrà seguito anche per le YuzuNews:
ogni lunedì avremo un nuovo post settimanale con l’hashtag #yuzunews seguito dall’indicazione della settimana (es: 6-12 marzo 2023), sotto al quale tutti i membri del gruppo potranno contribuire ad inserire le notizie, informazioni, novità, curiosità, contenuti di quella settimana.
In sostanza, quindi, il ruolo del blog verrà inglobato nel gruppo, dove sarà tutto il team a collaborare.
L’altra grande notizia è la nascita del sito web italiano dedicato a Yuzuru Hanyu:
www.yuzuruhanyuitalia.it
Il sito non è ancora online. Lo stiamo preparando al debutto ufficiale e non voglio anticiparvi nulla per non rovinare la sorpresa, ma vorremmo farne un archivio ordinato, ricco, di alto livello e con contenuti originali; insomma, degno di Yuzuru Hanyu!
Vi ho scritto cosa non scriverò più sul blog…
– Attenzione! Non ho mai scritto né pensato che non ci sarà più nulla su Yuzuru su queste pagine, tutt’altro! Vorrei produrre qualche ricerca, approfondimenti e, a tal proposito, se avete domande non esitate a scrivermi. –
… ma cosa ci sarà al suo posto?
Beh, spero di aver presto, finalmente, il tempo e le energie mentali per potermi dedicare alle altre sezioni e ai tantissimi progetti creativi che aspettano da lungo tempo.
Onestamente non so chi mi seguirà d’ora in poi, ma continuerò a fare del mio meglio e conto sulla pazienza e sul sostegno di chi deciderà che vale ancora la pena “leggermi”.
Ricordandovi che a breve ci saranno i tre show di “Notte Stellata”, vi abbraccio tutti con affetto.
A prestissimo!
ElenaC